La magia dell'ordinario straordinario

I grandi Maestri, i grandi Saggi, ci insegnano che per affrontare il cambiamento, perseguire la ricerca di sé, educare se stessi e gli altri, bisogna fare riferimento alla vita quotidiana, alla realtà di ogni giorno. E' là che bisogna cercare ed è là, nell'ordinario, che si nasconde la consapevolezza, la pietra preziosa della storia “Il re e il cadavere”

(Heinrich Zimmer, Storie della vittoria dell'anima sul male).  Il re gettava, con disinteresse, il frutto regalato ogni giorno dalla scimmia, fino ad accorgersi che in ogni frutto era nascosta una pietra preziosa...

Per accorgerci della pietra preziosa, nascosta nel frutto di ogni giorno, abbiamo bisogno di un cambio di prospettiva, un'attenzione diversa, un cambio di passo, di percorso, rallentare, un sorriso rivoluzionario, un atto di follia controllata, una rinuncia alle abitudini, fermare il tempo...

Una fotografia, un racconto, un quadro, una brano musicale, un video, hanno il potere di fermare il tempo e di aiutarci, a volte, a svelare la magia dell'ordinario straordinario...

 
Gaetano De Maio  –  www.sentirepsicologico.it